Non conosco appassionato
lambrettista al quale non piaccia la Lambretta TV 175 prima serie. Oltre
alla linea sicuramente riuscita, piace penso soprattutto perchè
rappresenta il trait d'union fra diciamo la "vecchia" e la "nuova" era
della Lambretta. Leggo da diverse parti, non essendo io presente all'epoca,
che impressionò molto il pubblico di appasionati e non all'epoca
del suo lancio e lo credo bene, se al popolo lambrettista erano state fino
a quel momento offerte al massimo le prestazioni della LD 150. Per non
parlare poi del fascino che emana su noi tutti quel blocco motore diverso
da tutte le altre Lambretta prodotte, che se da un lato ha fatto soffrire
non poco i possessori del periodo, come spesso accade nel mondo delle auto
e moto d'epoca rappresenta oggi una chicca del passato visto l'esiguo numero
di esemplari prodotti.
In un contesto di questo
genere devo dire che cullavo da tempo il sogno di possederne una, ma nonostante
la mia ormai lunga militanza nella scena scooteristica, non mi era mai
capitato di imbattermi nella classica irrinunciabile occasione; anzi per
la verità non mi ero mai imbattuto in una in vendita, a volte per
questione di pochi minuti ad un mercatino.
Avevo ormai perso ogni
speranza; lo spazio disponibile ormai completamente riempito da altri esemplari
da un lato e le valutazioni sempre in crescita dall'altro mi avevano ormai
fatto accantonare l'idea di aggiungere questo pregiato pezzo alla mia collezione.
A volte il caso e la
fortuna ci mettono lo zampino e così succede che alla fine del 1999
un inviato della rivista inglese "Scootering" viene a casa mia per effettuare
un servizio sulle Lambretta Racing Replica delle quali ho appena effettuato
il restauro e dopo aver visionato la mia collezione ed aver effettuato
il servizio fotografico, mi chiede se penso di aggiungerne ancora qualche
altra oppure no. E' a questo punto che antichi amori mai sopiti del tutto,
risalgono la corrente e gli rispondo che ci sono due modelli che vorrei
vedere nel mio garage da tanto tempo e sono come si può immaginare
la Lambretta A e la TV 175 1a serie, le quali però hanno ormai raggiunto
valutazioni da capogiro per cui non penso che ciò potrà accadere.
Dopo la pubblicazione
del giornale numerosi amici mi hanno chiamato per congratularsi con me
e fra questi anche il mio grande amico e pigmalione in campo lambrettistico
Frans Hollander, Presidente del Lambretta Club Nederland, il quale dopo
essersi complimentato con me, dice di aver letto del mio antico desiderio
di trovare una TV 175 e mi dice che non devo più cercarla perchè
lui ne ha una già smontata e completa alla quale necessita solo
un accurato restauro e se la voglio è mia perchè ormai non
ha più voglia di restaurare lambrette ma vuole solo usarle per divertimento.
La cosa mi fa notevolmente piacere ed è per questo che dopo un pò
di tempo e di avvenimenti importanti, fra i quali la nascita di mio figlio,
finalmente nel Marzo del 2001 Frans mi avverte che verrà a Reggio
Emilia per il mercatino e che può portarmi la Lambretta grazie anche
all'aiuto di un altro appassionato olandese.
L'appuntamento è
fatto, finalmente posso ritirare l'ambito scooter ed ora fra un cambio
di pannolino e una poppata, corro in garage a sistemare pezzi, cercare,
praparare tutto per il restauro dell'amato mezzo. |