|
|
|
|
Scooter_Series 2 cafè
racer
Proprietario_ Peter Silvester. Paese_ Guernsey, Channel Islands, UK. Club_ Imperials. Dettagli_Il motore ha un cilindro 200 cylinder con un pistone DT175MX ed un pacco lamellare DJ che alimenta un carburatore Amal da 30mm powerjet. Il cilindro è stato abbassato di 1mm dakka guarnizione della testare per aumentare leggermente la fase. I travasi sono stati lucidati per l'intera lunghezza ed aperti al cilindro senza lavorare il carter SX200 originale ed un travaso aggiuntivo è stata lavorata sulla parte posteriore del cilindro. Le luci di aspirazione e scarico sono state allargate quanto una volta si usava graduare come uno stage 5. La testata è di tipo spagnolo fusa in sabbia ed è stata lavorata da Malc Anderson di MSC. Non ricordo le fasature ma deliberatamente le terrò come segreto (per me!). L'accensione è un kit AF con volano alleggerito. L'albero motore è indiano al quale è stata montata una biella originale della RD400. Cambio LI150 con pignone anteriore a 16 denti. Verniciatura_ Telaio e carrozzeria nero lucido con fiamme sulle fiancate e parafango anteriore. Parti speciali_Gran parte del motore che è un SX200 Italiano, manubrio abbassato, freno a disco esterno idraulico, cerchioni in acciaio inox, retro allargato con gomma a profilo ribassato. Ammortizzatore posteriore della Yamaha R1 con molla da 225lb, listelli pedana in acciaio inox. Ispirazione_ Volevo creare una cafe racer che si accompagnava con il design degli anni 60 come lo scooter, doveva essere nera, doveva sembrare veloce ed aveva un feeling di vecchia scuola. Prestazioni_ raggiunge facilmente le 80mph ma è stata costruita per l'accelerazione perchè l'isola di Guernsey ha una velocità massima di 35mph. Altro_ mi ci sono voluti tre mesi per costruirla con l'aiuto di Jez che ha costruito il motore ed è veramente il migliore (scusa per il gioco di parole Jez) |
|
||||||||
|